31Lug
La menopausa
Un approccio olistico per affrontare con consapevolezza e serenità l’appuntamento biologico spesso temuto dalle donne. Premesso che la menopausa è un momento determinante...
31Lug
Reishi: erba della longevità
I costituenti principali di questo fungo, ai quali possono essere attribuite le proprietà salutistiche, sono triterpeni, polisaccaridi, steroli, adenosina, germanio organico, acido ascorbico,...
30Lug
Come vengono allevate le mucche da latte!
Le mucche “da latte” sono selezionate geneticamente ed inseminate artificialmente per produrre quanto più latte possibile! Dall’età di circa due anni, trascorrono in...
26Lug
Via libera dell’OMS all’uso delle medicine non convenzionali e tradizionali
Dopo mesi di tentennamenti e dibattiti, finalmente è arrivato il tanto atteso via libera dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) all’uso delle medicine non convenzionali...
26Lug
Il latte: un mito da sfatare
Bere latte di altre specie animali è un'abitudine molto diffusa che ha un costo molto alto in termini di salute, infatti il latte...
24Lug
AntiZanzare naturali
Zanzare, mosche e altri insetti fastidiosi nella stagione calda possono essere allontanati con l’aiuto delle piante officinali. Gli insetti sono particolarmente sensibili alle...
23Lug
L’Olio di NEEM e le sue proprietà
Neem (Azadirachta indica) – Fam Meliaceae La grande varietà di indicazioni suggerite per questa pianta dalla tradizione ayurvedica è stata passata negli ultimi anni...
22Lug
Grasso, cellulite o ritenzione idrica?
In molti confondono la cellulite ed il grasso puro e semplice con la ritenzione idrica, ma sono cose diverse e non vanno confuse,...
21Lug
Involtini di lattuga
Un piatto vegetariano per tutte le stagioni. Ingredienti: 200 gr di foglie di lattuga 250 gr di tofu 400 gr di pomodori pelati...
17Lug
Impariamo a leggere i codici delle UOVA
Meglio scegliere sempre le uova con il codice iniziale zero o 1, in quanto più sane … nell’uovo ritroviamo tutto quello che la...