A cosa servono le vitamine del gruppo B?

Dove si trovano e come si assumono

Le vitamine del gruppo B sono un gruppo di vitamine la cui assunzione è legata ad un corretto regime alimentare e sono molto utili per un buon mantenimento dello stato di salute. Sono fondamentali, tra altre cose, per il normale funzionamento del fegato e del sistema nervoso, ma soprattutto sono importanti per la trasformazione dei carboidrati in glucosio e per il metabolismo dei lipidi e delle proteine. Dalla vitamina B1 alla vitamina B7 scopriamo quali sono i sintomi di una carenza.

Stanchezza e mancanza di appetito? Possibile carenza di vitamina B1

Sintomi: stanchezza, dolori muscolari, respirazione difficoltosa, poco appetito,
Alimenti che contengono la vitamina B1: lievito di birra, olio di germe di grano, polline e pappa reale, soia, cereali integrali, alga spirulina, nocciole, mandorle, noci, legumi di girasole, melassa.
Come assumerla: 5 nocciole al giorno; un cucchiaino di olio di germe di grano al mattino e fare colazione con i cornflakes. Ricordare che l’attività della vitamina B1 viene annullata dall’alcol, dal fumo e dal consumo di dolci e di zucchero.

Bruciori e prurito? Possibile carenza di vitamina B2

Sintomi: afte, stomatiti e lesioni alle labbra e del cavo orale, bruciori e infiammazioni, fastidio alla luce del sole, sensazione di avere la sabbia negli occhi,.
Alimenti che contengono la vitamina B2: lievito di birra, tuorlo d’uovo, olio di germe di grano, semi oleosi, cavoli, piselli e yogurt.
Come assumerla: insalata di cavoli tagliati a listarelle condita con un cucchiaino di olio di germe di grano e aceto di mele.

Intestino irregolare e problemi digestivi? Possibile carenza di vitamina B3

Sintomi: cattiva digestione, nausea, alito pesante, intestino irregolare, debolezza, pelle secca e macchiata da chiazze rosse,i trova nel lievito di birra, nel fegato.
Alimenti che contengono la vitamina B3: frattaglie, pesce, rabarbaro.
Come assumerla: aggiungi un pezzetto di rabarbaro alla frutta cotta. Chi soffre di ulcera e gastrite non deve assumere troppa vitamina B3; la somministrazione va interrotta se la pelle si secca e si manifestano prurito e vampate.

Basse difese immunitarie? Possibile carenza di vitamina B4

Sintomi: frequenti influenze e raffreddori, abbassamento dei globuli bianchi, nevriti .
Alimenti che la contengono: lievito di birra, riso integrale o semintegrale, estratto di barbabietola, patate, pomodori, latte intero fresco.
Come assumerla: latte (anche vegetale) al giorno, sugo preparato con 3 pomodori, olio d’oliva e basilico. Attenzione però a non sottoporre a lunghe cotture i cibi che la contengono.

Malumore, stresse cefalea? Probabile carenza di vitamina B5

Sintomi: allergie, stress, umore è vagamente depresso, attacchi di cefalea più intensi e frequenti del solito, aumento delle carie, aumento di capelli bianchi,.
Alimenti che la contengono: pappa reale, polline, lievito di birra, grano saraceno, tuorlo d’uovo.
Come assumerla: prendere ogni mattina una punta di cucchiaino di pappa reale o un cucchiaino di polline (verifica sempre di non essere allergico a questi prodotti), mangiare 3-4 uova alla coque alla settimana.

Acne e colesterolo alto? Probabile carenza di vitamina B6

Sintomi: peggioramento di acne ed eczemi, perdita capelli, aumento del colesterolo.
Alimenti che la contengono: riso integrale o semintegrale, tonno, olio di semi di girasole, crusca, farine integrali biologiche, vegetali a foglia verde, piselli, prugne, banane.
Come assumerla: una banana al giorno o aggiungere una manciata di piselli alle minestre. Attenzione a non eccedere coi dosaggi divitamina B6 in chi soffre di ulcera, gastrite e morbo di Parkinson: riduce gli effetti dei farmaci usati per questa patologie.

Problemi di fegato o pressione alta? Probabile carenza di vitamina B7

Sintomi: ipertensione, disfunzione renale, dieta ricca di grassi, ingrossamento del fegato e steatosi (sindrome del fegato grasso).
Alimenti che la contengono: germe di grano, lievito di birra, melassa, frattaglie, cavoli.
Come assumerla: aggiungere a contorni e insalate un cucchiaio di germe di grano in polvere. Ma attenzione a non superare i dosaggi per non incorrere in problemi digestivi, sbalzi umorali, aumento della sudorazione e anoressia.

I sintomi che possono essere un segnale di carenza di vitamina del gruppo B abbiamo visto essere innumerevoli, oltre a seguire un corretto regime alimentare, mangiare il più possibile cibi biologici ed integrali, consigliamo di assumere in due cicli l’anno un integratore di vitamine del gruppo B.

Fonte : http://www.riza.it/benessere/integratori/2633/le-vitamine-del-gruppo-b-proprieta-e-benefici.html

Zea Consiglia

[products ids=”6001, 6190″ sku=””]
Condividi:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.